Percorso religioso
Primo percorso
Tortona
Cattedrale di Tortona con sede vescovile, Chiesa di S. Maria Canale (o dei Canali) (sec. XI-XII); Parrocchiale di Santa Giustina e Sant'Agnese in Frazione Torre Garofoli (sec.XVI) con ciclo di affreschi díepoca.
Pontecurone
Collegiata di Santa Maria Assunta in stile romanico-gotico con origine del XI secolo con all'interno notevoli affreschi del XV secolo.
Castelnuovo Scrivia
Insigne Collegiata dei Santi Pietro e Paolo (sec. XII) con originale lunetta romanica.
Sale
Chiesa di Santa Maria e San Siro (XI sec.) di pregevole fattura romanico-gotica; Chiesa di San Giovanni con stupendo campanile del XIV sec; Chiesa di San Calogero (la chiesa originale risale al IX secolo riedificata nel XV sec.).
Secondo percorso
Tortona
Basilica Santuario Madonna della Guardia con tomba di San Luigi Orione, Chiesa di S. Matteo(XVII sec.), Chiesa e Convento dei Cappuccini (XVIII sec.).
Villalvernia
Parrocchia S. Maria Assunta (XIX sec.), Chiesetta del Borgo Antico unita all'antico Castello.
Cassano Spinola
Chiesa di San Pietro (XIV sec.), Cappella di San Rocco (XVII sec.).
Stazzano
Santuario della Madonna di Monte Spineto (XVII sec.), edificio del Seminario (seconda metà XIX sec.) con Chiesa annessa.
Gavazzana
Chiesa parrocchiale di San Martino (XIX sec.) da cui si gode uno splendido panorama sui colli circostanti.
Paderna
ampanile dell'antica pieve di Vezzano.
Sarezzano, Frazione San Ruffino
Antica Chiesa posta in cima al colle e dedicata ai Santi Ruffino e Venanzio. Al suo interno venne scoperto il Codice Purpureo, manoscritto del Monastero di Bobbio del VI secolo.
Terzo percorso
Tortona, frazione Rivalta Scrivia
L'Abbazia di Santa Maria, edificata tra la fine del XII e i primi decenni del XIII secolo dalle maestranze dell'Ordine Cistercense. Importante apparato di affreschi risalenti alla seconda metà del secolo XV.
Monleale
Oratorio della Compagnia del Gonfalone risalente al 1700 (visitabile esternamente), Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio (origini del XVI sec.).
Montemarzino, frazione Scrimignano
Abside romanica della Chiesa Santa Maria risalente all'XI secolo.
San Sebastiano Curone
Chiesa parrocchiale (origini fine XVI sec.), Oratorio dei Rossi o della Trinità con all'interno interessanti quadri e statue di scuola genovese; Oratorio della Madonna Assunta detto dei Bianchi.
Montacuto
Chiesa parrocchiale, piccolo gioiello dell'architettura barocca locale risalente al XVIII sec.
Fabbrica Curone
Pieve di Santa Maria di epoca romanica.